I robot sono macchine incredibili in grado di eseguire varie attività, dalle semplici come spazzare i pavimenti a compiti più complessi come costruire veicoli sulle linee di montaggio. Sono i sensori che rendono i robot unici. Ingrenaggi, servocomandi e motori fanno muovere e agire i robot. Consentono al robot di vedere, sentire e percepire ciò che accade intorno a esso - essenziale per prendere decisioni ponderate e informate su quei dati.
I robot utilizzano diversi tipi di sensori come mezzo per percepire meglio il loro ambiente. Alcuni sensori rilevano luce, suoni o calore, ad esempio. Altri possono misurare quanto dista qualcosa, quanto velocemente si sta muovendo o se si sta muovendo affatto. Ogni tipo di sensore ha il suo compito specifico. Questa diversità consente a MINYUE robot AI di eseguire un ampio spettro di attività con una miscela di cura e precisione, rendendoli estremamente utili in molte applicazioni.
Un altro aspetto della visione del mondo che circonda i robot è la tecnologia dei sensori. Ad esempio, i sensori possono aiutare un robot mentre naviga in una stanza affollata, evitando di urtare persone o oggetti - un aspetto chiave della sicurezza. Potrebbero anche consentire a MINYUE robot intelligenti artificiali per afferrare e manipolare oggetti delicatamente in modo da non farli cadere o rompere. I sensori forniscono ai robot le informazioni necessarie sul loro ambiente per consent oforo di prendere decisioni intelligenti e adattarsi a nuove e cambianti situazioni.
E ovviamente, diversi sensori hanno diverse caratteristiche ed sono adatti per una varietà di compiti. Ad esempio, i sensori a infrarossi sono sensibili al calore, quindi sono eccellenti per rilevare la temperatura o per trovare oggetti al buio. I sensori ultrasuoni misurano la distanza utilizzando onde sonore e forniscono ai robot informazioni per evitare ostacoli o strisciare in spazi stretti. Il MINYUE sensore laser camera consentono ai robot di scattare foto e video per fornire informazioni visive sull'ambiente circostante. Quando vengono utilizzati insieme diversi tipi di sensori dai robot, essi avranno una percezione molto migliore dell'ambiente. Di conseguenza, riescono a svolgere i compiti più velocemente e con maggiore precisione.
In precedenza, i robot avevano funzioni semplificate a causa della loro tecnologia sensoriale limitata. Facevano cose semplici, ma complesse? Niente da fare. Negli ultimi anni ci sono state enormi bettere nella tecnologia dei sensori. Da allora, i robot sono in grado di svolgere lavori molto più complessi rispetto al passato. Con il progresso della tecnologia, vedremo anche sensori intelligenti che aiuteranno i robot con capacità analitiche.
Fornire un potente robot per saldatura con caricamento frontale, caricamento laterale, caricamento invertito, installazione su gru, pianificazione intelligente delle traiettorie per più robot, più assi esterni e posizionatore per il lavoro collaborativo. Realizzare la simulazione del movimento del robot, la rilevazione di collisioni, l'evitamento di singolarità e la rilevazione dei limiti degli assi.
Veloce, preciso, completamente Senza Programmazione, alta efficienza e precisione. Risolve il complesso processo di insegnamento dei robot tradizionali e risparmia il tempo di inattività durante il processo di insegnamento.
Beijing Minyue Technology Co.,LTD, come principale azienda high-tech mondiale per l'applicazione intelligente non programmata dei robot industriali. Ci specializziamo nella produzione manifatturiera flessibile e intelligente con il nostro sistema RobotSmart - Sistema di Presa Decisionale Intelligente sviluppato internamente, SmartVision - Sistema Visivo a Luce Strutturata Binoculare e SmartEye - Sistema di Rilevamento Laser per Saldature. Offriamo soluzioni innovative per la saldatura e il taglio robotico intelligente.
Adottando le funzioni di ricerca e tracciamento, scandendo il filo di saldatura, confermando la posizione e le informazioni del filo di saldatura, correggendo la posizione del filo di saldatura tra il disegno 3D digitale e il pezzo reale, risolvendo il problema di saldatura sbilanciata causato dagli errori dei materiali in entrata e dalla deformazione termica.