In molti modi, i robot sono come supereroi. Possono sollevare oggetti pesanti e andare in posti troppo pericolosi per le persone, facendolo in modo intelligente. Ma come fanno i robot a sapere cosa fare? Come percepisci il mondo intorno a te e prendi decisioni informate? È qui che i sensori e i sistemi di visione svolgono un ruolo critico, poiché forniscono informazioni sull'ambiente del robot.
I robot si affidano molto sui sensori come sensore laser ad alta velocità . Funzionano come gli occhi e le orecchie di un robot. I sensori, che sono dispositivi come noi in grado di rilevare movimento, luce, suono, temperatura e distanza. Raccolgono dati dall'ambiente circostante e li inviano al computer, che è il cervello del robot. Queste informazioni permettono al robot di essere consapevole del suo ambiente. Ad esempio, sa quando c'è un ostacolo davanti a lui o quando deve raccogliere un giocattolo. I sensori aiutano i robot a comprendere il loro ambiente, cosa fondamentale per il loro funzionamento sicuro ed efficace.
La visione è uno dei sensi più cruciali per i robot. Proprio come gli esseri umani hanno occhi per vedere tutto intorno a loro, i robot hanno una tecnologia speciale chiamata sistemi visivi per "vedere" il loro ambiente. I sistemi visivi sono definiti come un sistema di telecamere e sensori che fotografano e registrano immagini nel loro vicinato. Questo insegna robot intelligenti artificiali a identificare diversi oggetti come una palla o un giocattolo, e a navigare in una stanza senza collisioni con un oggetto. Ad esempio, in un soggiorno, il sistema visivo di tale robot lo aiuta a individuare la posizione del mobilio per consentirgli di muoversi liberamente senza scontrarsi con il divano o il tavolo.
Immagina il robot-pulitore incaricato di riordinare uno spazio ingombro. Deve sapere dove si trovano i giocattoli, dove è il mobilio e dove andare per raccogliere i giocattoli. Il sensore laser industriale sono funzionalità chiave del robot che aiutano il robot a raccogliere informazioni essenziali sulla stanza. Essi lo assistono nel conoscere la posizione di ogni giocattolo e su come evitare eventuali ostacoli. Quando il robot raccoglie queste informazioni, vengono trasmesse al cervello del robot. Successivamente, utilizza queste informazioni per determinare il modo migliore per pulire la stanza. Il robot può calcolare il percorso più veloce per raccogliere tutti i giocattoli e restituire una stanza riorganizzata senza perdere tempo o urtare contro oggetti.
La maggioranza di robot AI fanno ampio uso di sistemi visivi per permettere loro di identificare oggetti e muoversi in vari luoghi. Immagina un robot che lavora in un magazzino, per esempio. Dovrebbe essere in grado di guardare e riconoscere diverse scatole e pacchetti. Questo gli consente di prenderli e portarli nel posto giusto. I sistemi visivi permettono al robot di "vedere" e identificare le scatole per impilarle correttamente e velocemente. Senza sistemi visivi, i robot non saprebbero cosa prendere o dove andare, rendendo il loro lavoro molto più complicato.
I sensori e i sistemi di visione stanno diventando sempre più avanzati e sofisticati grazie ai miglioramenti nella tecnologia. Ciò consente ai robot di imparare e di eseguire compiti che potrebbero essere più complessi. Ad esempio, i robot odierni possono riconoscere i volti umani e le emozioni, come se qualcuno stia sorridendo o arricciando la fronte. Questo li sta dotando del potere di comunicare con gli esseri umani in modo più amichevole. Immaginiamo la possibilità di un robot in grado di capire se sei felice e agire di conseguenza. Non solo questo trasforma i robot in strumenti, ma anche in utili compagni che possono collaborare con noi.
Veloce, preciso, completamente Senza Programmazione, alta efficienza e precisione. Risolve il complesso processo di insegnamento dei robot tradizionali e risparmia il tempo di inattività durante il processo di insegnamento.
Adottando le funzioni di ricerca e tracciamento, scandendo il filo di saldatura, confermando la posizione e le informazioni del filo di saldatura, correggendo la posizione del filo di saldatura tra il disegno 3D digitale e il pezzo reale, risolvendo il problema di saldatura sbilanciata causato dagli errori dei materiali in entrata e dalla deformazione termica.
Fornire un potente robot per saldatura con caricamento frontale, caricamento laterale, caricamento invertito, installazione su gru, pianificazione intelligente delle traiettorie per più robot, più assi esterni e posizionatore per il lavoro collaborativo. Realizzare la simulazione del movimento del robot, la rilevazione di collisioni, l'evitamento di singolarità e la rilevazione dei limiti degli assi.
Beijing Minyue Technology Co.,LTD, come principale azienda high-tech mondiale per l'applicazione intelligente non programmata dei robot industriali. Ci specializziamo nella produzione manifatturiera flessibile e intelligente con il nostro sistema RobotSmart - Sistema di Presa Decisionale Intelligente sviluppato internamente, SmartVision - Sistema Visivo a Luce Strutturata Binoculare e SmartEye - Sistema di Rilevamento Laser per Saldature. Offriamo soluzioni innovative per la saldatura e il taglio robotico intelligente.